Concita De Gregorio
«Le femmine servono ai cuccioli» […]

Concita De Gregorio «Le femmine servono ai cuccioli» […]

«Le femmine servono ai cuccioli» dice il bambino seduto davanti alla tv, danno un documentario sugli animali.
Poi ripete: «Lo sai mamma? Le femmine servono perché devono fare i cuccioli, i maschi da soli non li possono fare».
Non c’è dubbio, i maschi da soli non possono.
Però le femmine non «servono» solo a fare i cuccioli, penso di rispondere.
Non dico niente, invece.
Ci sono cose che non si spiegano con le parole.
Lo capirà, lo vedrà, lo imparerà strada facendo.
Certo, bisogna sempre ricominciare da capo.
A ogni generazione di nuovo.
Dimostrare, convincere.
A cosa servono le femmine?
Sembra proprio, nelle parole di un bambino, l’origine di tutte le questioni.
Non sono sicura che a fare la stessa domanda a cento adulti, uomini e donne, si otterrebbero risposte convincenti.
«Servono a far più bella la vita» mi ha risposto un amico credendo di dire cosa gradita, immagino sentendosi galante.
Deve essere qui il cuore di tutto.
Siamo proprio certi che le femmine servano a qualcos’altro che a fare i cuccioli, a rendere piacevole l’esistenza altrui?
E loro, le donne, dietro le parole e i gesti di una sicurezza ogni giorno esibita in pubblico ne sono davvero convinte in privato?
Cosa sono disposte a offrire a sopportare in cambio della possibilità di dimostrare che no, non servono solo a fare i cuccioli né ad allietare con la loro deliziosa presenza le impegnative vite altrui?
Ma soprattutto, perché in fondo sentono, anche quando non lo dicono, di doverlo dimostrare?

Lascia un commento

Il Tuo Indirizzo Email non sarà pubblicato.

*

Copyright © 2003-2020 – Tutti i diritti riservati. – Disegnato e realizzato da Lio Saccocci

Pin It on Pinterest

Shares
Share This

Condividi se ti è piaciuto!

Dammi una mano, fammi conoscere ai tuoi amici!