Quindi è il momento di tirar su la testa, di riuscire a creare di nuovo un tessuto culturale di rapporti, di relazioni, per questo il messaggio che vorrei lanciare è:
«Giovani e non giovani, agitatevi! Perché abbiamo bisogno del vostro entusiasmo.
Organizzatevi! Perché abbiamo bisogno della vostra forza».
Organizzarsi vuol dire avere il senso della responsabilità.
Ci pensiamo al futuro? Ai giovani?
Abbiamo il trenta per cento di disoccupazione giovanile; cinquantamila ragazzi laureati devono andare all’estero, per questo vi dico:
«Agitatevi perché abbiamo bisogno del vostro entusiasmo, organizzatevi abbiamo bisogno della vostra forza, e studiate, perché abbiamo bisogno della vostra intelligenza!»
Dobbiamo tornare alla tradizione, alla memoria, altrimenti non c’è futuro, quindi agitatevi, organizzatevi, studiate!
Sapete chi è l’autore di queste parole?
Sulla rivista «L’Ordine Nuovo», nel 1919: Antonio Gramsci.
.