Ma sicuro, come no: è una scuola piena di lagune.
Dove la protesta si estende a macchia d’occhio.
Dalla finestra entrano spigoli d’aria.
Mi scusi, ho perso le stoffe.
Era in preda ai fiumi dell’alcol ed è rimasto morto stecchino.
Quel dossier? È tropp secret.
Dentro il panettone? C’è l’uva passera.
Fu un incendio goloso.
In piazza la gente arrivava a frottole.
Luterò, anziché la tonaca, getta la monaca…
E allora lui disse: muoia Sansone con tutti i Piagnistei.
Se non avete capito, peggio per voi: a mio parere questo ragionamento non fa una griglia.
E la verità, lo sapete, viene sempre a palla.
Il positivismo affonda le narici in Inghilterra, scrive uno studente.
Una questione d’olfatto?
I nazisti, come simbolo, adottarono la spastica.
E Siracusa era un’importante città della mangiagrecia.
Su Internet c’è un forum del mensile «Focus» dedicato proprio a raccogliere le castronerie degli studenti.