Tematica: Educazione

Manfredi Borsellino Grazie caro papà [...]

"Grazie caro papà" Il primo pomeriggio di quel 23 maggio studiavo a casa dei miei genitori, preparavo l'esame di diritto…

Pier Paolo Pasolini Oggi c’è un’educazione [...]

Oggi c’è un’educazione comune, obbligatoria e sbagliata che ci spinge tutti dentro l’arena dell’avere tutto a tutti i costi. In…

don Lorenzo Milani Ho passato [...]

Ho passato un momento di depressione perché mi pareva che tutti i ragazzi mi crollassero da tutte le parti e…

Alexandre Jollien Descrivimi un po’ gli educatori .. [...]

Socrate: Descrivimi un po’ gli educatori che ti hanno aiutato, quelli che hai apprezzato! Alexandre: Ci volevano bene. Avevano fiducia…

Alessandro D’Avenia La letteratura lo costringeva [...]

La letteratura lo costringeva a origliare se stesso, come se dentro di lui ci fosse una porta dietro la quale…

Giordano Bruno Inno alla libertà [...]

La natura tutta è governata da una profonda armonia, invisibili linee collegano le piccole cose della terra, come per esempio…

Zygmunt Bauman E dunque non si può [...]

E dunque non si può imparare ad amare; così come non si può imparare a morire. Né si può imparare…

Don Lorenzo Milani Sandro aveva 15 anni. [...]

Sandro aveva 15 anni. Alto un metro e settanta, umiliato, adulto. I professori l'avevano giudicato un cretino. [...]

Tenzin Gyatso Guardate i bambini. [...]

Guardate i bambini. Naturalmente possono litigare, ma, parlando in generale, non intrattengono la [...]

Pier Paolo Pasolini Penso che sia necessario [...]

Penso che sia necessario educare le nuove generazioni al valore della sconfitta. Alla sua gestione. All’umanità che ne scaturisce. [...]

Copyright © 2003-2020 – Tutti i diritti riservati. – Disegnato e realizzato da Lio Saccocci

Pin It on Pinterest